
I Piccoli Amici impegnati al Torneo Primavera
10 Giugno 2023
Passione, lavoro, sacrificio: la ricetta di mister Spedaliere e della società
14 Giugno 2023Tempo di bilanci in casa ASD Torrione FC. E’ il presidente Nasti a fare una panoramica di quanto accaduto nell’arco di una stagione intensa, ma complessivamente positiva e soddisfacente: “Sono molto contento dell’attività del settore giovanile. Mi preme ringraziare tutti gli allenatori che hanno contribuito alla crescita dei ragazzi e della società. In tutti i mister ho riscontrato professionalità, attaccamento alla maglia e voglia di incidere positivamente, i risultati sono stati in alcuni casi ottimi e dobbiamo continuare su questa strada. Il gruppo 2010, guidato da Roberto Merino, si è classificato terzo, i ragazzi del 2015 stanno disputando i playoff, ma in tutte le categorie ho assistito a partite interessanti, nelle quali la mano dell’allenatore era evidente. Abbinare i progressi dei singoli a quelli collettivi non è mai semplice, occorre un lavoro profondo sotto tutti i punti di vista e direi che abbiamo posto le basi per un futuro eccellente. La mia ambizione, ora, è quella di formare i gruppi under14, under15 e under16, il serbatoio per la prima squadra. Il settore giovanile è fondamentale per un’attività come la nostra, siamo una società che si è affacciata da poco nel mondo del calcio ma che ha una voglia incredibile di emergere e di togliersi soddisfazioni. Ringrazio tutti i tesserati e le persone che ci hanno sostenuto, essere un punto di riferimento per i bambini e per i ragazzi non è mai semplice ma noi proviamo a fornire loro gli strumenti necessari per apprendere divertendosi”.
Positivo anche il bilancio della prima squadra: “Al di là della classifica finale e delle fisiologiche difficoltà che si possono riscontrare quando disputi il tuo primo campionato tra i “grandi”, devo dire con orgoglio che si è formato un bel gruppo. So che i ragazzi si frequentano anche fuori dal campo e che vivono serate insieme all’insegna dell’amicizia e dell’aggregazione ed era proprio questo l’obiettivo principale. Come società abbiamo imparato tanto, sappiamo che il giovane calciatore dà e toglie e quindi toccherà a noi spingerli ad essere quanto più continui e concentrati possibile nell’arco dell’intera stagione. Anche in questo caso dico che bisogna alzare l’asticella, l’anno prossimo vorrei un salto di qualità sul piano dei risultati. In alcune circostanze abbiamo perso punti e partite alla portata soprattutto per inesperienza e per un’età media che ci vedeva tra i più giovani del girone, ma presto raccoglieremo quanto seminato”.