
A gonfie vele l’attività del settore giovanile: il punto e le prossime iniziative
4 Ottobre 2023
Prima Squadra, granata a caccia dei primi punti a Montoro
6 Ottobre 2023Presso la sala del Gonfalone del Comune di Salerno si è svolta la conferenza stampa di presentazione della prima squadra dell’ASD Torrione FC, splendida realtà del nostro territorio che, grazie all’ambizione e alla lungimiranza del presidente Peppe Nasti (titolare del negozio Fans Shop e storico tifoso della Salernitana), è cresciuta esponenzialmente con il passare degli anni al punto da partecipare, per la prima volta nella sua storia, al campionato di prima categoria. E’ stata l’occasione per conoscere i componenti dello staff tecnico-dirigenziale, per rinsaldare la collaborazione con l’Ebolitana e per farsi conoscere dalla piazza, dai media e dall’amministrazione comunale, nell’occasione rappresentata da un emozionato Rino Avella.
A fare gli onori di casa è stato il presidente che, rivolgendosi agli allievi presenti in sala, ha detto quanto segue: “L’idea di fondare una scuola calcio mi venne quasi 10 anni fa, vedendo ragazzini e bambini che giocavano sul campo dell’oratorio della Chiesa di Torrione. Prospettai ai genitori e agli amici la possibilità di creare una realtà sportiva interamente dedicata a loro e la risposta positiva mi diede una grossa carica. Nel tempo abbiamo fatto tante cose e ci siamo imbattuti in una serie di ostacoli che abbiamo superato con forza, tenacia e sacrifici economici. Oggi siamo in prima categoria, chi mi conosce sa che sono ambizioso ma porto avanti la politica dei piccoli passi.
Vogliamo salvarci e dare ai giovani la possibilità di esprimersi, nel tempo sogno il grande salto in Promozione. Ringrazio i dirigenti Abate e Vicinanza, il mister Gennaro Voccia, il responsabile dell’area comunicazione Giovanni Di Domenico, i tecnici del settore giovanile, mister Coda che ci ha affiancato nella nostra prima esperienza in terza categoria e che proseguirà la sua collaborazione, mio figlio Matteo che è portiere e vice presidente, la mia famiglia e mia sorella che è la nostra prima tifosa oltre che ottima fotografa”.
Il direttore sportivo Vicinanza è stato sintetico, ma efficace: “Ho scelto di sposare questo progetto perchè credo nelle doti umane, oltre che calcistiche, del nostro presidente. Una persona che mi ha travolto con il suo entusiasmo. A mio avviso la prima categoria è anche più difficile rispetto a Promozione ed Eccellenza. Siamo un gruppo giovane ma state certi che faremo di tutto per onorare la maglia in casa e fuori e per ripagare gli sforzi della proprietà”. Parola poi al mister: “Concordo, quello di prima categoria è un campionato difficile. Andremo su campi in terra battuta, in stadi caldi in cui il pubblico si farà sentire e noi siamo forse la realtà più giovane in assoluto. Inizialmente potremmo pagare lo scotto del noviziato, ma il lavoro paga sempre e siamo certi di poter portare la nave in porto”.
Applausi anche per Gianluigi Carlino, patron dell’Ebolitana: “Tutti vogliamo bene alla Salernitana e amiamo vedere le partite di calcio, ma da quanto seguo l’Ebolitana e il Torrione non riesco più a stare incollato alla tv e mi piace tifare soltanto per loro dal vivo. E’ nata una bella collaborazione, il presidente Nasti è un visionario che, negli anni, ha fondato Fans Magazine che è stato top in Europa ed ha vinto tante scommesse personali e imprenditoriali degne della nostra stima. Sono certo che darà grosse soddisfazioni al pubblico e alla città anche con questa magnifica scuola calcio. Per me, cari ragazzi, il calcio vero è questo. Altro che sport minore!”. In sala era presente anche il tecnico Roberto Merino, tra i fiori all’occhiello dell’organigramma dell’ASD Torrione FC. “Ma la Salernitana si salva?” una delle domande ricorrenti rivolte al peruviano. “Ma certo, sosteniamola. Anche se è dura” la risposta, prima di un bel discorso pubblico in cui si è detto “onorato di poter far parte di questa società, far crescere i giovani mi permette di ripagare Salerno dell’affetto che mi ha trasmesso”. Un grande in bocca al lupo a questa splendida realtà che dà lustro al territorio salernitano e che porta in giro per la Campania il nome di Salerno e i colori granata.