
Settore giovanile, gli impegni di fine anno
31 Dicembre 2023
Piccoli Amici, trionfo al Torneo della Befana
6 Gennaio 2024Il 2023 si è chiuso con una sgambatura a ranghi misti tra Prima Squadra e Juniores. Un anno ricco di sfide e novità, contraddistinto da alti e bassi ma anche da una crescita tangibile in ambito organizzativo e societario.
Parallelamente, la finestra di riparazione del mese di dicembre si è chiusa con diversi addii e altrettanti ingressi: oltre ai già annunciati Mirko Carletti e Pasquale Cafarelli, la dirigenza ha chiuso altri importanti colpi per provare a centrare l’obiettivo salvezza. Il portiere Michele Giliberti, gli esterni Pasquale Magliacano ed Ermen Canigiani e l’attaccante Giuliano Ciacco andranno a rinforzare il roster a disposizione di mister Voccia. Senza dimenticare il gradito ritorno di Davide Castelgrande, che ha già indossato i colori granata-celesti durante la militanza in Terza Categoria della passata stagione.
Gli allenamenti riprenderanno questa sera per preparare al meglio le prossime due gare che attendono la squadra: domenica 7 gennaio le rocce ospiteranno al C.S. Casignano il fanalino di coda Vietri Raito degli ex Cifariello, Esposito e Ricci nella prima uscita del 2024. Fischio d’inizio ore 12. Nel weekend successivo la trasferta al Figliolia contro il Baronissi chiuderà il girone d’andata. Un doppio impegno decisivo per il prosieguo del campionato e per stabilire le reali chance di salvezza.
Per la Juniores, invece, è già tempo di girone di ritorno, con l’imminente sfida casalinga alla capolista Salernum Baronissi, in programma lunedì 8 gennaio alle ore 15. Anche la formazione U19 guidata da Salvatore Coda si è arricchita di volti nuovi: il laterale Roberto Landi (’06), il centrocampista Vincenzo Barbarito (’05) e l’attaccante Eliseu Procida (’07).