
“Salernitana Sporting”, riconoscimento per l’ASD Torrione FC
23 Giugno 2023
“Nuovo Mercatello Beach Cup”, presente l’ASD Torrione FC. Merino: “Vogliamo chiudere alla grande!”
5 Luglio 2023Sarà pur vero che la vita di un atleta, a tutti i livelli, è contraddistinta da notevoli sacrifici anche dal punto di vista gastronomico, ma – tra un allenamento e l’altro – una capatina da Mò Sushi diventa quasi obbligatoria. Il ristorante, aperto ormai da due anni e ottimamente gestito da Aniello Verde, è ubicato in via Porto a Salerno ed è quotidianamente frequentato non solo dai salernitani, ma anche da decine e decine di turisti. Ma è proprio il titolare a fornire ai clienti tutte le informazioni più importanti: “Dopo la pandemia era una grossa incognita aprire una attività del genere, tra l’altro in un punto della città già ricco di ristoranti e pizzerie radicate sul territorio. Devo dire, però, che la risposta del pubblico è stata positiva e che è nato con la clientela un rapporto basato sulla reciproca fiducia. Chi viene da noi sa che troverà prodotti di alta qualità e che siamo in grado di soddisfare anche il palato di coloro che magari non amano la cucina tipicamente giapponese. E così proponiamo piatti tipicamente italiani, anche a base di pesce e a costi accessibili. E’ attiva la formula “all you can eat. C’è poi il percorso gastronomico che noi abbiamo denominato “Omakase dello Chef”. Si parte dagli antipasti tipici come involtini primavera, ravioli al vapore, tempura e takoyaki e arriviamo ai primi piatti come i tradizionali spaghetti alla piastra. Un vero e proprio percorso guidato che riscuote un certo successo anche tra i più piccoli. Invito tutti a venirci a trovare, siamo aperti sette giorni su sette dalle 12:30 alle 15:30 e dalle 18:30 a mezzanotte. Per la formula all you can eat il costo è 18 euro a pranzo e 26.90 a cena”. Anche Mò Sushi è stato fedele alleato dell’ASD Torrione FC nella stagione appena conclusa: “Ho sposato subito questo progetto ed esporrò con fierezza nel locale la maglia ufficiale della prima squadra. Quando si tratta di sostenere realtà che aiutano i giovani sono sempre in prima linea. E poi è bello immaginarli a tavola da noi che si divertono dopo aver vinto una partita. A volte ci sono pregiudizi verso questo tipo di cucina, c’è chi quasi si spaventa quando sente parlare di sushi. Invece vogliamo avvicinare i ragazzi anche a tradizioni culinarie non necessariamente italiane. Aggiungo che tutti i tesserati della società, venendo da noi, avranno diritto a uno sconto sulla consumazione”.